venerdì 25 giugno 2010

Piccoli Pensieri

La felicità è fatta di piccole gioie quotidiane, di sorrisi e di condivisione del tempo presente.
La vita mi ha dato tanto e non posso che dire grazie. Grazie a mia moglie che amo immensamente e grazie alla mia piccola Sofia che ogni giorno ci insegna qualcosa.Attraverso di lei scopriamo quanto il mondo e le persone si nutrano di ben poche cose: l'amore, le amicizie e il rispetto per ciò che abbiamo ricevuto "in prestito" al momento della nascita e che dovremmo restituire migliore di come l'abbiamo ricevuto

giovedì 5 novembre 2009

La Vita è Bella

Una riflessione breve sui movimenti impercettibili e i cambi di rotta inaspettati che la vita ci riserva.
Un grazie ad alcuni nuovi amici che sono entrati a far parte delle mie giornate....amicizie nuove che speriamo si consolidino nel tempo....un grazie ad Andrea e famiglia, Paolo e Giuliana!
Un pensiero ai nostri amici che stanno soffrendo e la promessa che saremo al loro fianco sempre!
Un grazie immenso a mia moglie e alla mia bambina che sono la fonte a cui ogni giorno mi disseto!

E una piccola storia per riflettere....

"Dopo una lunga e coraggiosa vita, un valoroso samurai giunse nell'aldilà e fu destinato al paradiso.
Era un tipo pieno di curiosità e chiese di poter dare prima un'occhiata anche all'inferno.
Un angelo lo accontentò.
Si trovò in un vastissimo salone che aveva al centro una tavola imbandita con piatti colmi di pietanze succulente e di golosità inimmaginabili. Ma i commensali, che sedevano tutt'intorno, erano smunti, pallidi, lividi e scheletriti da far pietà.
"Com'è possibile?" chiese il samurai alla sua guida.
"Con tutto quel ben di Dio davanti!"
"Ci sono posate per mangiare, solo che sono lunghe più di un metro e devono essere rigorosamente impugnate all'estremità. Solo così possono portarsi il cibo alla bocca"
Il coraggioso samurai rabbrividì.
Era terribile la punizione di quei poveretti che, per quanti sforzi facessero, non riuscivano a mettersi neppure una briciola sotto ai denti.
Non volle vedere altro e chiese di andare subito in paradiso.
Qui lo attendeva una sorpresa.
Il paradiso era un salone assolutamente identico all’inferno!
Dentro l’immenso salone c’era un’infinita tavolata di gente seduta davanti ad un’identica sfilata di piatti deliziosi.
Non solo: tutti i commensali erano muniti degli stessi bastoncini lunghi più di un metro, da impugnare all’estremità per portarsi il cibo alla bocca.
C’era una sola differenza: qui la gente intorno al tavolo era allegra, ben pasciuta, sprizzante di gioia.
“Ma com’è possibile?”, chiese stupito il coraggioso samurai.
L’angelo sorrise:
“All’inferno ognuno si affanna ad afferrare il cibo e portarlo alla propria bocca, perché così si sono sempre comportati nella loro vita. Qui al contrario, ciascuno prende il cibo con i bastoncini e poi si preoccupa di imboccare il proprio vicino”.
Paradiso e inferno sono nelle tue mani.
Oggi."

mercoledì 13 maggio 2009

Au revoir

Era un inverno freddo, di tanti anni fa...vedevi i tuoi amici e compagni cadere vicino a te, con i piedi ghiacciati e le ossa congelate. Ma tu hai resistito, eri forte come una montagna e il nome che portavi ti rendeva merito. Poi hai combattuto altre battaglie ma non hai mai dimenticato il freddo della Russia e la durezza dei campi tedeschi...hai cresciuto tre figlie, hai curato una moglie che per tanti anni ha messo a dura prova, con la sua malattia, la tua pazienza. Hai costruito carretti di legno per i tuoi nipotini, mi hai regalato esperienze; quel giorno che mi hai portato con te a pescare mi ha regalato il primo "bravissimo" a scuola. Il motorino che mi hai regalato per il mio 14esimo compleanno mi faceva sentire un "figo" con i miei amici e il rasoio elettrico che mi hai dato lo uso ancora adesso...Al nostro matrimonio eri lì con la tua giacca azzurra e sempre, rigorosamente, senza cravatta.
La tua bisnipotina tiene vicino al lettino la frase che hai scritto per lei dall'ospedale ed ogni volta che la guarda fa un sorriso, gliela leggeremo quando sarà grande e gli racconteremo del bisnonno che nel suo letto di ospedale guardava la sua foto che io e la mamma gli abbiamo regalato.
Adesso qualcuno lassù starà ascoltando i tuoi racconti di guerra e le tue barzellette, i tuoi consigli sulla politica e i tuoi "aforismi"...alla fine del tuo viaggio eri stanco, troppo stanco per continuare a sopportare il peso della vita che tanto ti ha dato ma altrettanto ti ha chiesto..avremmo voluto trattenerti ancora un , per andare a mangiare ancora una volta insieme ai "Girasoli" , ma era solo un nostro egoismo e così dopo aver fatto colazione hai deciso che era ora di andare..con la pancia piena come un signore...ti ricorderemo sempre come volevi tu....con un sorriso!
Non ti scriviamo grazie perchè quello te l'abbiamo detto!

Ciao Nonno

Roberto, Floriana e Sofia

venerdì 6 marzo 2009

Viva la vida

La vita è un viaggio meraviglioso....ti daremo delle radici forti e delle ali per volare...benvenuta al mondo figlia mia!

lunedì 25 febbraio 2008

Et voilà

Rieccom..anzi rieccoci!! Ecco la mia principessa, ecco la via...
L'amore conosce vie che il cuore non conosce...è il sogno di una vita..con un nome di donna!

giovedì 5 aprile 2007

Merci

Un grazie sincero a tutti i miei compagni di "palco". Un grazie dal profondo del cuore anche a chi fa più fatica ad accettare la scelta.
Vi sarò vicino nel modo più discreto e rispettoso possibile, il mio sguardo e il mio affetto ci saranno anche quando non lo vedrete.
Credo in voi, credo in quello che abbiamo costruito e nella sua solidità.
Tutti importanti, nessuno indispensabile.
Un abbraccio fraterno...e ora via è tempo di andare, di un nuovo inizio.
Il sipario si riapre, entrino gli attori.

martedì 3 aprile 2007

Sipario

Silenzio.
La sala è buia, la gente ha gli occhi incollati su di te...dici l'ultima battuta e sai in cuor tuo che nessuno la sentirà più, si chiude il sipario. Parte l'applauso e sorridi..felice di quello che hai dato, orgoglioso di quello che è stato.
Potrei partire con la solita serie di grazie, ma credo che il modo più bello di salutare sia stato proprio questo, con il sipario che si chiude.

La vita ti conduce su strade impensate, nuove, e arriva il momento in cui decidere se muoverti o continuare ad aspettare.

Io ho deciso.

venerdì 23 marzo 2007

Bios

Ogni cosa sussurra il tuo nome
bello
dolce
profumato

I tuoi occhi
sono un volo dorato
in luoghi segreti

Il tuo profumo
mi segue sempre
Mi avvicino a te
e sento il sacro
della tua persona

Sensazione intensa
onda improvvisa che mi travolge
respiro l'amore.

martedì 13 marzo 2007

La Sera Perfetta

Ho sempre pensato che la perfezione non fosse di questo mondo..beh, ho avuto modo di ricredermi...
Torno indietro un po'......

E' sera. La sto aspettando, guardo la luna che timidamente si affaccia sull'imminente notte.
D'improvviso arriva la sua macchina, parcheggia, scende, mi sorride...è bella, bellissima.
Saliamo in macchina e sono felice. Felice pechè lei è qui con me, felice perchè tra mille possibilità ha scelto me. Mangiamo insieme e tutto sembra magico, non c'è niente che non va...mangio senza neanche guardare il piatto: è stupenda, per me la più bella di tutto il locale ed io mi sento veramente fortunato, come quando un principe porta al gran ballo la sua dama e tutti si voltano a guardarla. E stavolta il principe sono io.
Torniamo a casa, guardiamo un bel film..le nostre mani si sfiorano, la sua dolcezza mi travolge ed io non oppongo resistenza...poi..improvvisamente il bacio. Sento che sto per svenire, il sangue mi ribolle nelle vene, l'emozione mi investe prepotente..non pensavo di essere più capace di provare certe cose...E' un bacio lungo, intimo, sensuale, dolce..è tutto ovattato, le pareti si piegano su di noi, il soffitto si abbassa, non esiste più niente, solo noi due...e il naufragar m'è dolce in questo mare...
La riaccompagno a casa, camminiamo un pò, mano nella mano, pieni di noi...torno a casa, squilla il telefono..è lei..parliamo, parliamo di noi, di sogni e paure..quando riattacca vado a dormire, la luce del sole inizia timidamente a rischiarare la notte...sono felice finalmente.
Suona la sveglia... ho sognato tutto?

lunedì 26 febbraio 2007

Hola

Hola a todos, un saluto a tutti, sono vivo, per fortuna.....
Settimane di lavoro intenso..per fortuna nel marasma generale c'è sempre qualcuno che ti aiuta...
Nella sofferenza si è sempre soli, ma la vita insegna che ogni tanto c'è qualcuno che, con discrezione e sensibilità, veglia su di te ed è capace di cogliere i tuoi bisogni ancora prima che tu li esprima...

Buona giornata a tutti

lunedì 12 febbraio 2007

Sabato mattina

Sabato mattina...vi sarà capitato almeno una volta di avere la malsana idea di buttarvi in un centro commerciale in questo giorno?Eh si..bene..voglio raccontarvi non il mio sabato mattina dentro a Grancasa ma l'attesa di una persona che mi ha accompagnato nel prosieguo della mattina...
Aspetto, faccio pensieri sul mio futuro (sto per acquistare i mobili della mia futura casa!!), guardo macchine passare e gente che sbuffa causa parcheggio non trovato, vedo bambini che corrono seguiti da mamme col fiatone, c'è un viavai continuo di piccole formiche che entrano a mani vuote ed escono con il loro carico di acquisti, di lei ancora nessuna traccia...poi improvvisamente ecco arrivare una coppia di cinquantenni che scendono dal loro macchinone, ben vestiti, curati, insomma non gli manca niente o meglio quasi niente perchè dopo il loro dialogo ho capito che forse qualcosa mancava...

Lui- Cazzo vai, vai per favore e lasciami qua due minuti...
Lei- Dai , dai andiamo dentro per favore
Lui- Ma non mi rompere i coglioni, vai dentro va, che per stamattina mi hai già rotto abbastanza..
Lei- Non fare lo stronzo eh!
Lui- Non puoi fare come se fossi a casa tua, e dai, eh che cazzo!
Lei inizia a camminare verso l'ingresso, lui continua il suo rosario di insulti poi mentre mi passa di fianco mi guarda e mi dice:- Cazzo bisogna farla camminare da sola per farla smettere di parlare!.

Entrano uno dopo l'altro.
L'amore è una cosa meravigliosa!

Poi arriva lei e non penso più a quei due "innamorati", entriamo anche noi ma non mi importa più del luogo..le persone che ti vogliono bene hanno questo potere, dare un sapore diverso alle cose e sanno farti sorridere anche se hai gli occhi lucidi!
Chi è lei?
Noi sappiamo e questo ci basta. Grazie!
Grazie per il sostegno, per i sorrisi, per le risate, per il cd, per la fragranite...Niente è scontato!
Le cose più piccole e semplici son quelle che rimangono!
L'essenziale è invisibile agli occhi!

mercoledì 7 febbraio 2007

Aire

I tuoi occhi...
sento un brivido
I tuoi occhi
li guardo, un'abisso che mi attrae
Vuoi volare
ma qualcosa ancora ti trattiene
Paura d'esser nuovamente felice?
Il peso delle cicatrici?
Non ho risposta
Ma di una cosa sono certo...
Quando tornerai a volare
sarà uno
spettacolo fantastico

martedì 6 febbraio 2007

Amara riflessione

Caro Signor Poltrona Sicura, avrei alcune domande per te...
Perchè dici sempre che noi giovani non abbiamo voglia di far niente? Perchè continui a lamentarti se i giovani rimangono in casa? Sai come ci si sente ad entrare in banca con un contratto a progetto in mano? Ho capito un pò di cose su di te...non sono io ad aver scelto la precarietà, è un tuo dono. E la cosa peggiore è che cerchi di convincermi che per me è un bene.
Certo, posso organizzarmi il tempo come voglio ma sai alla fine quanto tempo rimane se mi viene in mente di metter su casa?
Non posso neanche ammalarmi perchè le ferie non me le paghi, caro Signor Poltrona. Ti faccio una confidenza...fino all'anno scorso la tredicesima non sapevo neanche cos'era perchè se mi andava bene arrivavo all'undicesima.
Se vado a chiedere un finanziamento serve sempre la firma di un garante, di qualcuno che ti pari il culo perchè, diciamocelo, che garanzie può dare il mio contratto?
Sai com'è difficile immaginarsi un futuro stabile quando hai i piedi nelle sabbie mobili?
Come posso pensare di avere una mia famiglia, dei figli con mille euro al mese?
Non sei forse tu, signor Poltrona, che manifestavi nel 68 per cambiare il mondo, per i grandi ideali? Penso di parlare a nome di altri giovani che come me si aspettavano di riuscire a camminare da soli ed hanno ricevuto in cambio un bel girello!!!
Mi hanno insegnato che le parole, le idee sono tanto più forti quanto più sono vissute....quindi con rispetto parlando, quando millanti i pregi e i vantaggi del lavoro flessibile dalla tua poltroncina sicura sai quanto valgono le tue parole? Zero
Vuoi fare cambio con me, visto che la flessibilità è tanto bella?
Come? Perchè non rispondi?
Ah, sei al telefono...torno dopo...cosa? Si Si , te lo ripeto dopo...non hai sentito eh?
Ma vaffanculo!!! Eh? Si porto fuori il mulo...

Me ne vado...un ultima domanda signor Poltrona...perchè quando dici che la mia flessibilità deve essere a 360 gradi mi fermo sempre a 90?

lunedì 5 febbraio 2007

INCIPIT

Ma che paese è questo dove gli unici che hanno ancora qualche speranza vengono chiamati disperati?

Ci fu una grande battaglia di idee e alla fine
non ci furono nè vincitori, nè vinti, nè idee.

Teoria del Bonus Vitale (3' ed ultima Puntata)

[...] Da quel che dice -disse Siliconi- allora non varrebbe la pena di curare le malattie, tanto è il Bonus che decide.
-No! Le malattie devono essere curate per solidarietà, e questo è tanto più nobile in quanto è vano. Bisogna fingere che siano importanti, altrimenti tutti si accorgerebbero che c'è nel nostro destino qualcosa di ben più pericoloso. Inoltre sono portato a ipotizzare (anche se i miei studi al riguardo sono appena all'inizio) che probabilmente alcune malattie sono proprio una difesa contro il Bonus. Mettiamo per esempio che le stia per scadere il Bonus di passeggiate in riva al mare, tac, un bel colpo della strega e lei eviterà la camminata fatale. Lei ha già il biglietto per l'ultimo concerto per piano concessole, e voilà, una improvvisa sordità la mette al riparo. Le malattie consentono di fermarci sull'orlo del precipizio.
- Assurdo- disse Siliconi accendendosi una sigaretta.
- Mica tanto- proseguì Talete- ecco, ora lei ha acceso una sigaretta, magari è la numero 189.765.621 e non accadrà nulla, ma se il suo Bonus nicotinico è di 189.765.622 alla prossima le verrà un colpo, e diranno: per forza, era un fumatore. Ma forse lei potrebbe morire per aver detto una volta di troppo "assurdo", oppure (come rilevo attualmente), perchè si sta toccando le palle. Pensi se il suo Bonus di scongiuri si esaurisse ora!...
-Basta-impallidì Siliconi, e fece per uscire.
-Quale sarà il suo Bonus di apertura porte?- chiese soavemente Satagius.
-Vedo che lei ha afferrato il concetto- disse Talete.
Siliconi uscì, consumando una buona quantità del Bonus di improperi.
FINE.

venerdì 2 febbraio 2007

Teoria del Bonus Vitale (2' Puntata)

[...] Mettiamo allora che Tizio sia trovato morto per uno scaramaccino, infarto, ictus. Il medico non avrà dubbi: è colpa del cuore trascurato, delle sigarette, dei trigliceridi. Nulla di più falso. Avrebbe potuto continuare a fumare e mangiare: la colpa è dello sforamento del Bonus! Lo scaramaccino è stato solo l'arma del delitto, come avrebbe potuto esserlo un incidente stradale, o lo sbranamento da parte di una tigre, o un vaso di fiori da ottavo piano.
Tizio è morto, ripeto, perchè, un attimo prima dell'ictus, ha mangiato il miliounesimo gelato, o ha detto "insomma" una volta di troppo, o ha pianto una lacrima in più di quelle che gli erano consentite. Naturalmente, c'è chi nasce particolarmente sfortunato: se un tale ha come Bonus un solo starnuto o un solo litro di latte, non gli servirà a nulla avere trecentomila scopate a disposizione.[...].Un Bonus abbondante, ecco la vera salute!
-Ma come si può sapere qual è il nostro Bonus?- domandò Satagius.
-Non si può, ecco il punto! Qua sta l'astuzia del Manovratore, che lo ha nascosto in chissà quale inaccessibile sottocodice genetico. Perchè? Perchè se noi sapessimo che la nostra vita è sottoposta alla legge inesorabile di codesto Bonus, avremmo paura di tutto.
Fumerebbe lei una sigaretta sapendo no già che fa venire il cancro (infatti lo sa e fuma lo stesso), ma che potrebbe essere l'ulitma del Bonus?
....

giovedì 1 febbraio 2007

Teoria del Bonus Vitale

Dopo un giorno di pausa eccomi di nuovo..questa sarà la prima puntata di un interessante teoria, messa a punto da Talete Fuschini, infermiere a Villa Bacilla...troverete la storia completa, di cui la teoria è solo uno stralcio, leggendo Elianto di Stefano Benni, uno dei miei libri preferiti...

[...] Io credo-disse Talete-che la morte di una persona non dipenda mai da una malattia o morbo che dir si voglia. Le malattie sono, diciamo così, dei trucchi con cui il Supremo Manovratore dissimula il vero meccanismo della vita e della morte, e cioè il Bonus Vitale Individuale. Se mi consentite, esimi paracolleghi, vi esporrò la teoria del bonus...[...].
Codesta teoria sostiene che a ogni essere vivente prima della nascita viene assegnato un Bonus di attività vitali, che lo accompagnerà nel suo cammino terreno.
Per fare un esempio, nel bonus sono compresi:
trecentomila birre
un milione e diciassettemila starnuti
trenta viaggi all'estero
la possibilità di dire seicentosedicimila volte la parola "insomma"
seicentoventitrè pediluvi
un milione di gelati
tre grandi amori
nove biciclette
seicentodue bagni al mare
sessanta litri di lacrime
quarantasei chilometri di spaghetti
trecentosettantamila errori di ortografia
quarantamila cruciverba
tre uscite di strada a centoventi
tremila ore di poker
diecimilioni e settemila tra sigarette, sigari e tiri di pipa
sedici grosse disillusioni...
E così via per un totale di 10 alla 14 voci.
...

Beh che ne dite?
Alla prossima puntata....

martedì 30 gennaio 2007

Per....

Chissà perchè il grigio cielo mi è così caro, forse perchè un po' assomiglia a me, buffone errante di questo teatro.
Il mio cuore si scalda per piccole cose, balla sul ritmo di una musica dolce
i miei occhi brillano per un cielo stellato, per la luna che si ammira in un lago.
I miei sensi vibrano per un bacio d'amore
per l'infinito silenzio della montagna, per un canto notturno
per i prati e l'oceano di una terra lontana.
Amo gli amici, quelli sinceri, quelli che basta uno sguardo e ti accorgi che sono sempre con te, in te.
Amo la vita.
Ora la porta è aperta, se vuoi puoi entrare.
Ti aspetto qui, dentro il mio cuore e se ne avrai voglia ti potrai fermare...
Chissà perchè sto raccontando tutto questo a te, misterioso scrigno d'oro?
Forse è perchè vorrei conoscerti di più, forse è perchè sento una nostalgia dentro...
Forse.
La mia vita adesso è un forse...chissà se puoi sentirmi
chissà se riesci ad avvertire la mia infinita sete di felicità...

domenica 28 gennaio 2007

Cos'è la vita senza amici?
Grazie a tutti i miei amici, vecchi e nuovi, futuri e passati...
Grazie Andre,Teo,Flo,Simo,la mia sorellina Elisa, Franci,Celine,Fabrice,Ila,Paolino,Cri,Vale,Ivan,Silvia, Gia,Lori,Mary,Lele,Luca,Mùrtà,Laura,ai miei compagni teatranti,Paolo Sensei,a tutti i Ninja,Valeria,a tutte le persone che hanno percorso con me un pezzo di strada e poi hanno scelto altre vie,ai miei ragazzi della 4^B,a Daniele (guarisci presto!!),a Chiara che ha preso il volo un mattino d'agosto....
Chi ha avuto più importanza, chi meno...tutti hanno contribuito a scrivere fin qui la mia storia..

sabato 27 gennaio 2007

Solitude

Soffia il freddo vento
cadono le foglie
e volano via
come pensieri e parole
non dette
Malinconia
e bisogno d'infinito amore
Abbraccio il vento
che mi trova sempre
solo.